Personalità di spicco del mondo teatrale veronese, ha studiato recitazione sotto la guida di Natale Brogi, ha approfondito la tecnica mimesica di Orazio Costa, sotto la direzione di Andrea Camilleri e di Giuseppe Bevilacqua, presso la Scuola Europea d’Arte dell’Attore di San Minato.
Come autore per il teatro ha scritto e rappresentato “Mozart, mio Mozart” , “Un tè da Schnitzler”, “Venezia Casanova”, rappresentato a Verona e a Sarajevo nel 1998, “Iago e il suo re” (prod. Progetto ‘Autori & Attori’), “Il ritorno del Barone di Munchausen”, “Il porto della memoria”, “Diritti Blues “La pace” , in collaborazione con Lorenzo Bassotto e Andrea Caltran, “Vuoti a perdere” e “Sottosopra”, in collaborazione con Silvio Truccano (prod. Fondazione AIDA).
Debutta con Enrico IV° , in tournée con Ugo Pagliai e Paola Gassman, regia di Paolo Valerio, produzione Teatro Stabile di Verona; con “Il ritorno di Peter Pan”, in coppia con Sabrina Modenini, sempre con la produzione del Teatro Stabile di Verona; e con “Casanova da Venezia, sempre in viaggio”, produzione de-Ze-de, che scrive e interpreta. Mette in scena “Stretti Legami”, atti unici scritti da Matteo Cristani, e “Deadlock”, di Luca Viganò, quest’ultimo messo in scena all’interno del progetto “Prima che cadano le foglie”, assieme a Lorenzo Bassotto. Cura la regia, per il MasterClass dell’IMAI di Honk Kong presso il Conservatorio Dall’Abaco di Verona, di “Così fan tutte”, di W. A. Mozart. Debutta nel Novembre 2014 a Tirana con la regia di “Boheme” di Puccini, Produzione del Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana. Ancora nel corso della stagione 2015 cura la direzione registica per il Secondo Masterclass di IMAI di Hong Kong (International Music Arts Institute) presso il Conservatorio Dall’Abaco di Verona per “Don Giovanni” di W. A. Mozart. Debutta come autore e attore nello spettacolo di de-Ze-de “Nati sotto una buona stella” (rassegna estiva “d’Estate San Giovanni”). Cura l’allestimento della giornata di studi manzoniana, con la partecipazione del poeta Davide Rondoni, per conto di Fondazione Zanotto (ottobre 2015). Del 2015 la conferenza spettacolo con Alessandro D’Avenia “Cosa venuta dal ciel a miracol mostrare”.