Domenica 26 maggio 2019 ore 21.00
TEATRO RISTORI
pianoforte MIKHAÏL RUDY
Proiezione dei film animati sulle opere di Chagall e Kandinsky
Domenica 26 maggio 2019 ore 21.00
TEATRO RISTORI
pianoforte MIKHAÏL RUDY
Proiezione dei film animati sulle opere di Chagall e Kandinsky
Domenica 26 maggio 2019 ore 21.00
TEATRO RISTORI
pianoforte MIKHAÏL RUDY
Proiezione dei film animati sulle opere di Chagall e Kandinsky
Proiezione del film animato “Chagall, La Couleur des Sons”
Melodia di Orfeo ed Euridice
Fantasia in Re minore KV 397
La Morte d’Isotta
Etude pour les Quartes
Etudes pour les Huit doigts
Oiseaux tristes
Petrouchka : Finale (trascrizione per pianoforte di I. Stravinski and M. Rudy)
Proiezione del film animato “Pictures at an exhibition, Kandinsky and Mussorgsky”
“Quadri di un’esposizione”, versione originale per pianoforte solo
Promenade
Lo gnomo
Promenade II
Il Vecchio Castello
Promenade III
Tuileries (litigio di fanciulli dopo il gioco)
Bydło
Promenade IV
Balletto dei pulcini nei loro gusci
Samuel Goldenberg e Schmuÿle
Il mercato di Limonges
Catacombe (sepolcro romano) – Con i morti in lingua morta
Baba-Yagá
La grande porta di Kiev
Lo spettacolo si svolgerà presso il Teatro Ristori.
Come arrivare al teatro
Biglietti acquistabili presso il circuito Geticket, Box Office Verona e Filiali abilitate Unicredit – www.geticket.it
Poltrona € 25,00 + dp
Galleria intero € 20,00 + dp
Ridotto studenti fino a 25 anni € 10,00 + dp
Mikhaïl Rudy. Nato in Russia, naturalizzato francese, è stato allievo al celebre Conservatorio “Čajkovskij” di Mosca del pianista Jakov Flier. Giovanissimo, ha vinto il Gran Premio del Concorso Marguerite Long di Parigi nel 1975 e, poco tempo dopo, nel corso della sua prima tournée all’Ovest, ha chiesto e ottenuto asilo politico in Francia. Ha esordito in occidente con il Triplo concerto di Beethoven, insieme con Mstislav Rostropovič e Isaac Stern, in occasione dei 90 anni di Chagall. Da allora si è espresso come solista ai massimi livelli internazionali, suonando nelle principali sale da concerto del mondo con le maggiori orchestre e i principali direttori. Ha inciso, tra l’altro, l’integrale dei concerti di Rachmaninov, i Concerti n. 1 e 2 di Šostakovič, l’integrale delle Variazioni e degliIntermezzi di Brahms, nonché composizioni improvvisate sul repertorio classico con il duo Double Dream, assieme al pianista jazz Misha Alperin, principalmente per l’etichetta Emi. Ha partecipato e partecipa a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, tra cui il film della BBC dedicato a Čajkovskij. Appassionato di scrittura, ha scritto il suo primo libro intitolatoIl romanzo di un pianista – l’impazienza di vivere, per i tipi di Edition du Rocher. Il regista Andy Sommer ha realizzato un film-ritratto Mikhail Rudy, il romanzo di un pianista. Nel 2010 per la Cité de la Musique, in prima mondiale, ha creato i Quadri di un’esposizione di Musorgskij dalla versione teatrale di Kandinskij, realizzando un film d’animazione. In seguito la creazione di un secondo film, dedicato al grande affresco dell’Opèra Garnier di Parigi creato del celebre pittore Marc Chagall.
Main Partner
Main Partner
Media partner